Guida Emilia Romagna
La terra dei prodotti genuini

Destinazioni in Emilia Romagna
* Bologna
* Cesena
* Ferrara
* Lugo
* Modena
* Parma
* Piacenza
* Ravenna
* Rimini
La via Emilia , voluta dal console Marco Emilio Lepido, congiunge Piacenza a Rimini e traccia la spina dorsale dell' Emilia Romagna.
A destra colline e valli , a sinistra vasti spazi tutti coltivati : non poteva che nascerne una miscela esplosiva di sapori e profumi.
Una straordinaria gamma di salumi e prodotti caseari: coppa, salame e pancetta del piacentino, prosciutto di Parma, culatello di zibello, zampone e prosciutto di Modena, la Mortadella Bologna, la Salama da Sugo di Ferrara, il Parmigiano Reggiano e il Pecorino di fossa.
E ancora l'Aceto balsamico di Modena , lo gnocco ( o crescente) fritto, la piadina , le ciliege di Vignola, le pesche nettarine etc..
La pasta all'uovo, il ragù, i tortellini e le lasagne nonchč uno straordinario senso di ospitalitą che non ha eguali in Italia, completano la batteria di fuoco di una regione che non a torto è rinomata per il bel vivere, il bel canto e il buon mangiare.
Ferrara è famosa per il suo centro medievale, con eventi molto importanti nell'anno come il Buskers festival e....
Modena è conosciuta per la bellezza del suo centro storico ma anche per essere terra di buon cibo e della Ferrari...
PARMA
Parma è ricca di angoletti pittoreschi e suggestivi che dimostrano la sua importanza come uno dei principali ...
RAVENNA
Ravenna è importante per i suoi trascorsi da capitale bizantina , ricca di mosaici e di monumenti storici che... ...
REGGIO EMILIA
Reggio Emilia . In origine il suo nome era Regium Lepidi, in onore del suo fondatore, Marco Emilio Lepido, console romano ...