GUIDA DI CESENA
GUIDA DI CESENA

Cosa Vedere A Cesena

Una visita a Cesena può iniziare dalle mure della città, dalla forma di scorpione. In origine circondate da un fossato, sono state oggetto di una ristrutturazione opera di Novello Malatesta. Ai tempi del dominio dei Borgia, a Leonardo da Vinci fu chiesto di valutare le capacità difensive delle stesse mura.
Il centro vero e proprio della città è rappresentato da Piazza del Popolo, in grado di offrire monumenti come la Fontana Masini e la Rocchetta di Piazza, che vi si affaccia in tutta la sua imponenza. Altro simbolo della città è la Biblioteca Malatestiana, particolarmente amata dai residenti. Si trova all'interno del convento di San Francesco e, tra le biblioteche civiche d'Europa, è la più antica.
È sufficiente consultare una guida di Cesena per rendersi conto della presenza di numerosi ponti, il più antico dei quali è il Ponte Vecchio. Da ricordare anche Villa Silvia-Carducci, entrata a far parte del circuito delle "Case Museo dei poeti e degli scrittori di Romagna", che dista da Cesena solo 7 chilometri.
Gastronomia ed Eventi
I turisti che scelgono di visitare Cesena, oltre ad ammirare le numerose testimonianze storico-artistiche, hanno l'opportunità di gustare i prodotti della tradizione culinaria del territorio.
Se le influenze toscane provenienti dal crinale appenninico sono innegabili, altrettanto importanti sono i sapori marinari tipici della costa. Tra le proposte immancabili di hotel e ristoranti rientrano sicuramente la piadina e i crescioni, il baccalà con i porri e il coniglio (in umido o alla cacciatora), il culatello e il salame gentile.
Il territorio di Cesena è attraversato sia dalla "Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena", permettendo di assaporare, tra gli altri, vini come il Sangiovese e i bianchi Trebbiano e Albana.
La città ospita, con cadenza biennale, il Festival Internazionale del Cibo di Strada, proponendo anche eventi come "Cesena a Tavola" e il "Festival Internazionale dell'Antico Organetto". Presso l'Ippodromo del Savio, invece, vengono organizzate diverse corse internazionali di cavalli.
Gallerie - Spazi Espositivi
Studio D'Arte 15
Lo Studio d'Arte 15 a Cesena è uno spazio espositivo collegato allo studio dell'artista Alessandra Cocchi.
Situato nel Centro Storico di Cesena , con ampia vetrina su una delle vie più importanti della città , lo spazio espositivo è....
IAT- Ufficio Turistico Cesena
IAT- Ufficio Turistico Cesena
piazza del Popolo n. 9
tel +39 0547 356327 iat@comune.cesena.fc.it
www.comune.cesena.fc.it/cesenaturismo