Guida di Lauria
I due paesi di Lauria

Lauria è un comune di 12.766 abitanti in provincia di Potenza. Secondo alcuni ritrovamenti fatti nella zona, le origini della città risalirebbero addirittura all’epoca lucana, come è probabile una presenza romana, data la sua posizione lungo la via Popilia, un’importante direttrice Nord-Sud; tuttavia il primo insediamento stabile conosciuto risale al X secolo, e si formò attorno ad una laura basiliana (una piccola comunità religiosa della regola di San Basilio) dove ora sorge il Santuario della Madonna dell’Armo. Il quartiere Ravita, dall’arabo “rabit”, che vuol dire zona vicina, venne fondato dai Saraceni, che probabilmente costruirono anche il castello “di Ruggiero”. Durante il periodo feudale il controllo di Lauria passò sotto il controllo degli Angioini, dei Sanseverino, dei Borgia e degli Ulloa.
Cosa vedere e cosa fare a Lauria
E’ piacevole passeggiare per le vie del centro storico di Lauria, caratterizzate da archi, portici e portali in pietra che riportano il visitatore all’epoca medievale, fino ad arrivare ai maestosi resti del castello, affacciato a dominare la valle sottostante: la pianta è ottagonale e ci sono ancora i resti delle torri perimetrali, così come si può ancora vedere l’entrata principale scavata nella roccia viva.
Per gli amanti delle attività all’aria aperta, Lauria si trova tra il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val D'Agri Lagonegrese e il Parco Nazionale del Pollino, ed è quindi il punto di partenza ideale per coloro che vogliono fare escursioni in una natura incontaminata , sia d’estate che d’inverno. All'interno di entrambi i Parchi infatti è possibile fare trekking, escursioni e semplici passeggiate, anche in mountain bike, lungo i moltissimi sentieri che si snodano al suo interno, con tanti itinerari adatti a vari livelli di difficoltà, oltre a percorsi segnalati e stabiliti, magari per raggiungere antichi santuari o le tante vette dell’Appennino meridionale. Interessante l’escursione sul Monte Serra La Spina, alla cui base si trova un piccolo lago di origine carsica, chiamato Rotonda, che ha una particolarità: durante alcuni mesi dell’anno, il lago è asciutto, e per questo è stato soprannominato “il lago che non c’è”. Sul Monte Sirino ci sono alcune stazioni sciistiche dove è possibile praticare sci di fondo, sci alpino ma anche escursioni con le racchette da neve. Per chi invece ama fare rafting, lungo il fiume Noce è possibile fare discese in kayak e canoa canadese. Ma Lauria non è soltanto escursioni nella natura incontaminata o sport invernali: si trova infatti a soli pochi chilometri da Maratea, cittadina rinomata per le sue bellissime spiagge,ricche di grotte ed insenature, da cui è possibile fare immersioni o pesca subacquea.
Eventi e Manifestazioni a Lauria

Tra gli eventi che si svolgono a Lauria durante l’anno ricordiamo: il Palio del Gusto, a metà agosto, che anima le vie e le piazze del centro storico con stand nei quali è possibile trovare e assaporare tutti i piatti tipici della cucina tradizionale lauriota, oltre a stand di artigianato locale e artisti di strada che si esibiscono per le vie della città; a fine agosto si tiene il Lauria Folk Festival, quest’anno alla 10° edizione, che è un’occasione per rivivere le tradizioni di questa terra, a partire dalla musica popolare, come la tammurriata e la taranta, in alcuni casi sapientemente riarrangiate.
Dove si trova LAURIA- come arrivare
COME ARRIVARE
IN AUTO - Lauria è situata lungo l'Autostrada A2 del Mediterraneo ed è servita da due uscite, Lauria Nord porta di accesso agli impianti sciistici del Monte Sirino e punto di partenza della strada statale che porta sullo Ionio, e Lauria Sud.
IN BUS - Oltre alle autolinee locali e regionali ci sono varie linee a lunga percorrenza che hanno come destinazione o fermata Lauria ( vedi BUS).
info e recapiti utili a Lauria
Km da Potenza: 106
Km da Matera: 140
Altitudine: mt 450 slm
CAP: 85044
Abitanti:Laurioti
Via Roma, 104
Tel. 0973 627111
Web: www.comune.lauria.pz.it
Pro Loco di Lauria
Via Roma, Palazzo Favazza
Sito internet: www.prolocolauria.it
GUARDIA MEDICA Via XXV Aprile